oma
L'organizzazione

La società OMA, ha strutturato la propria organizzazione con uno stabilimento per la produzione, il montaggio e collaudo dei macchinari con svariate aziende satelliti per la preparazione e la pre-lavorazione dei materiali. 
Nel 1972, con lo scopo di introdurre sul mercato italiano macchinari nel settore dell'imbottigliamento con criteri di innovazione e di alta qualità, il Dott.Baldi fonda OMA, Officine Meccaniche Automatizzate.



Un pò di storia   


OMA riceve i primi importanti riconoscimenti per le incartonatrici meccaniche presentate alla 'SIMEI 1971', rivoluzionando il mercato delle incartonatrici che sino ad allora poteva fare affidamento solo su macchinari con tecnologia oleodinamica e pneumatica.

Nasce così la prima rete commerciale che interessa tutto il territorio nazionale, si punta da subito sulla competenza tecnica dei venditori, sul servizio, sulla flessibilità e disponibilità delle forniture e sulla distribuzione dei prodotti. 

Negli anni '80, seguendo l'evoluzione nell'automazione industriale, prendono avvio le prime attività nel settore dell'imballaggio che portano nel 1986 alla costituzione della sezione imballaggio, concreta realizzazione della volontà di essere prensenti industrialmente nei settori tecnologicamente più avanzati.

Durante gli anni'90 l'Ente Fiera di Milano riconosce ad OMA attestato e medaglia d'oro come migliori e fedeli espositori. Nello stesso periodo OMA stabilisce accordi commerciali con partner esteri di prima fascia, all'insegna della professionalità e della specializzazione, investendo in diversi progetti che faranno poi ottenere all'azienda brevetti europei ed americani.

Dal 1997 OMA ha avviato un processo di potenziamento della propria organizzazione, al fine di affrontare le sfide della nuova era informatica e telematica. 

In sintesi, OMA é presente da 30 anni nel settore dell'imbottigliamento, dell'imballaggio e del confezionamento per il mercato italiano ed estero, soddisfando potenziali e primari clienti.

Come creare un sito web con Flazio