ITALCOM SRL
Sede legale: Via A.Bianchi, 8 - 37045 LEGNAGO (VR) – Loc. S. Pietro;
Sede operativa/ amministrativa: Via Sansovino 4 - 37053 CEREA (VR)
Tel. 0442 621886 Fax 0442 1941400,
email: nikita@italcomsrl.eu
Cosa sono?
Le macchine chiudifalde (o macchine chiudi-falde) sono dispositivi utilizzati per chiudere le estremità superiori e inferiori di scatole di cartone, sigillandole per garantirne la sicurezza durante il trasporto e lo stoccaggio. Queste macchine sono parte integrante delle linee di imballaggio industriale e vengono utilizzate per chiudere le scatole una volta che i prodotti sono stati inseriti al loro interno, in modo che possano essere facilmente manipolate, movimentate e distribuite.
Il funzionamento di una macchina chiudifalde è semplice, ma molto utile per velocizzare il processo di imballaggio. Di solito, il processo prevede le seguenti fasi:
Alimentazione delle scatole: Le scatole vuote vengono alimentate nella macchina chiudifalde da un sistema di trasporto. Queste scatole possono essere state già riempite con i prodotti tramite altre macchine (come le macchine incartonatrici).
Piegatura delle falde superiori: Una volta che la scatola è posizionata nella macchina, le falde superiori (le parti superiori dei lati della scatola) vengono piegate verso il centro.
Chiusura delle falde: Le falde piegate vengono quindi sigillate. Questo può avvenire in vari modi:
Incollaggio: Le falde vengono sigillate utilizzando colla (colla a caldo o colla fredda) per garantire una chiusura resistente.
Nastratura: Le falde vengono chiuse tramite nastro adesivo (in genere una striscia di nastro adesivo viene applicata sulla parte superiore della scatola per mantenerla chiusa).
Incasso o piegatura: In alcuni casi, le falde possono essere semplicemente piegate e incastrate senza l'uso di adesivi o nastri.
Uscita della scatola chiusa: Una volta che le falde sono state chiuse e sigillate, la scatola viene spostata fuori dalla macchina e viene preparata per essere inviata alla fase successiva della linea di produzione (come il paletizzamento o la spedizione).
Cosa proponiamo?
In queste macchine, l'operatore deve caricare manualmente le scatole nella macchina, ma la macchina si occupa della chiusura delle falde tramite l'applicazione di nastro adesivo o colla. Sono adatte per ambienti di produzione di piccole e medie dimensioni, dove la velocità non è un fattore critico.
Le macchine automatiche, invece, chiudono le scatole in modo completamente autonomo. Queste macchine sono più veloci e adatte per linee di produzione ad alta capacità, dove è necessario sigillare una grande quantità di scatole in tempi rapidi. Possono essere dotate di sistemi di alimentazione automatica delle scatole e di applicatori automatici di nastro adesivo o colla.
Queste macchine utilizzano il nastro adesivo per sigillare le scatole. Possono essere progettate per applicare una o più strisce di nastro sulle falde superiori della scatola, assicurandosi che la scatola sia sigillata in modo sicuro. Le macchine a nastro adesivo sono le più comuni, grazie alla loro velocità e facilità d'uso.
In alcune applicazioni industriali, le macchine chiudifalde utilizzano colla (a caldo o a freddo) per sigillare le scatole. Queste macchine sono spesso utilizzate in settori che richiedono una chiusura particolarmente resistente o sicura, come l'imballaggio di prodotti alimentari, farmaceutici o di elettronica.
OMA Packaging
ATLANTA Packaging