ITALCOM SRL
Sede legale: Via A.Bianchi, 8 - 37045 LEGNAGO (VR) – Loc. S. Pietro;
Sede operativa/ amministrativa: Via Sansovino 4 - 37053 CEREA (VR)
Tel. 0442 621886 Fax 0442 1941400,
email: nikita@italcomsrl.eu
Cosa sono?
Le macchine etichettatrici sono dispositivi automatici utilizzati per applicare etichette su vari tipi di prodotti, contenitori o imballaggi. Queste etichette possono contenere informazioni come il marchio, il codice a barre, le istruzioni, le date di scadenza, e altri dettagli essenziali per il prodotto.
Le etichettatrici sono particolarmente comuni in vari settori, tra cui l'alimentare, la cosmetica, la chimica, la farmaceutica e l'industria delle bevande, dove è fondamentale marcare i prodotti in modo chiaro e preciso. Possono essere progettate per applicare etichette su bottiglie, scatole, barattoli, flaconi, contenitori di plastica, e altri tipi di imballaggi.
Ci sono diverse tipologie di macchine etichettatrici, tra cui:
Etichettatrici a rotolo: Utilizzano un rotolo di etichette pre-stampate e le applicano sui prodotti man mano che questi passano attraverso la macchina.
Etichettatrici a colla: Applicano la colla sul retro dell'etichetta prima di attaccarla al prodotto.
Etichettatrici ad inchiostro: Usano inchiostro per stampare direttamente le informazioni sulle etichette.
Etichettatrici frontali, laterali e su entrambi i lati: In base alla posizione in cui l'etichetta deve essere applicata sul prodotto.
Le macchine etichettatrici sono progettate per essere veloci e precise, ottimizzando il processo di produzione e aumentando l'efficienza, riducendo la possibilità di errori che potrebbero verificarsi durante l'etichettatura manuale.
Cosa proponiamo?
Le etichettatrici automatiche sono progettate per lavorare in modo completamente automatico, senza intervento manuale, applicando etichette sui prodotti mentre questi scorrono lungo una linea di produzione. Sono ideali per grandi volumi di produzione e garantiscono una velocità elevata.
Etichettatrici per bottiglie e flaconi: Utilizzate soprattutto per etichettare contenitori cilindrici come bottiglie di plastica o vetro, flaconi, lattine, ecc.
Etichettatrici per scatole e imballaggi piani: Utilizzate per applicare etichette su superfici piane, come scatole o contenitori rettangolari.
Queste macchine richiedono un intervento manuale per alimentare il prodotto o regolare l'etichettatura, ma il processo di applicazione dell'etichetta è automatizzato. Sono ideali per volumi di produzione medio-bassi.
Queste macchine utilizzano un sistema di colla per applicare l'etichetta sui prodotti. La colla può essere liquida o a caldo, e l'etichetta viene applicata sul prodotto tramite un rullo o un sistema di pressatura.
Etichettatrici a colla fredda: Usano una colla che viene applicata a temperatura ambiente.
Etichettatrici a colla calda: Usano colla che viene riscaldata per favorire una migliore adesione.
Queste etichettatrici utilizzano etichette pre-stampate che vengono srotolate e applicate automaticamente sui prodotti. Possono essere sia manuali che automatiche e sono molto comuni nelle linee di produzione ad alta velocità.
In questo tipo di etichettatrice, l’etichetta viene presa da un tampone, che la trasferisce sul prodotto. È particolarmente utile per prodotti di forma irregolare, come contenitori tondi o ovali.
Queste macchine utilizzano una stampa a caldo per applicare l'etichetta direttamente sul prodotto, o su un materiale termico sensibile al calore. Vengono impiegate per la stampa di etichette con codici a barre o informazioni variabili come la data di scadenza.
Alcune etichettatrici sono progettate per applicare etichette su più lati di un contenitore in un'unica operazione. Possono etichettare la parte frontale, laterale o superiore di contenitori come bottiglie, scatole, barattoli, ecc.
Queste etichettatrici sono progettate per applicare etichette che devono essere altamente visibili o riflettenti, come quelle utilizzate per scopi di sicurezza, segnaletica o etichette speciali (ad esempio, etichette antitaccheggio).
Le etichette a sleve sono un tipo di etichetta che avvolge interamente il prodotto, come una "manica". Queste etichettatrici applicano le sleve sui prodotti in modo preciso e veloce, ed è una soluzione comune per bevande, cosmetici e prodotti di largo consumo.
Queste macchine sono progettate per applicare etichette su prodotti cilindrici (come bottiglie di plastica o vetro, lattine, ecc.). Utilizzano tecnologie che assicurano che l'etichetta venga applicata in modo preciso su tutta la superficie rotonda.
Queste etichettatrici integrano un sistema di stampa (come a trasferimento termico o a inchiostro) per aggiungere informazioni variabili sulle etichette, come numeri di lotto, date di scadenza, codici a barre o altre informazioni dinamiche.
Alcune macchine sono progettate per etichettare contenitori realizzati con materiali diversi (plastica, metallo, vetro) e per etichette che devono mantenere la loro visibilità in ambienti complessi (come magazzini a bassa luce, per esempio).
P.E. LABELLERS
MAKRO LABELLING
ENOS ITALIA