ITALCOM SRL
Sede legale: Via A.Bianchi, 8 - 37045 LEGNAGO (VR) – Loc. S. Pietro;
Sede operativa/ amministrativa: Via Sansovino 4 - 37053 CEREA (VR)
Tel. 0442 621886 Fax 0442 1941400,
email: nikita@italcomsrl.eu
Cosa sono?
Le macchine sciacquatrici per bottiglie sono dispositivi utilizzati nell'industria del confezionamento per pulire e sciacquare le bottiglie prima del riempimento. Queste macchine rimuovono polvere, residui di etichette, impurità o eventuali contaminanti che potrebbero essere presenti all'interno o all'esterno delle bottiglie. L'operazione di sciacquo è essenziale per garantire che le bottiglie siano perfettamente pulite e sicure per il riempimento, evitando contaminazioni del prodotto e assicurando la qualità del confezionamento.
Cosa proponiamo?
Funzionamento: Queste macchine utilizzano gettini di acqua (a volte miscelata con detergenti) che spruzzano all'interno e all'esterno delle bottiglie per rimuovere polvere, polline o altre impurità. L'acqua viene poi drenata e le bottiglie sono pronte per il riempimento.
Caratteristiche: Possono essere dotate di ugelli regolabili per garantire una copertura uniforme della bottiglia e un'efficace pulizia.
Vantaggi: Efficaci nel rimuovere polvere e impurità. Possono trattare bottiglie di diverse dimensioni.
Svantaggi: Non forniscono una disinfezione profonda, a meno che non sia combinato con altre fasi del processo.
Funzionamento: In queste macchine, aria compressa viene utilizzata per soffiarsi all'interno e all'esterno della bottiglia, rimuovendo polvere e residui di sporco senza l'uso di acqua. L'aria spinge via particelle e impurità, lasciando la bottiglia pronta per il riempimento.
Caratteristiche: Adatte per bottiglie che non possono essere bagnate o per produzioni veloci dove il riempimento deve avvenire immediatamente dopo lo sciacquo.
Vantaggi: Non utilizza acqua, quindi non richiede un sistema di drenaggio, e può essere utilizzato in ambienti dove l'umidità è indesiderata.
Svantaggi: Non adatto a eliminare residui di contaminanti organici o inorganici tenaci.
Funzionamento: Queste macchine utilizzano vapore caldo per sciacquare e sterilizzare le bottiglie. Il vapore è efficace per disinfettare le bottiglie e rimuovere germi, batteri e altre impurità.
Caratteristiche: Utilizzate principalmente in industrie dove è necessaria una sterilizzazione profonda, come nel settore delle bevande gassate, del vino o dei prodotti farmaceutici.
Vantaggi: Disinfetta le bottiglie in modo efficace, riducendo il rischio di contaminazioni.
Svantaggi: Richiede un sistema di gestione del vapore e un'adeguata manutenzione. Non tutte le bottiglie possono essere trattate con vapore, soprattutto se sono molto delicate.
Funzionamento: Queste macchine utilizzano una soluzione detergente per sciacquare le bottiglie. La soluzione può essere combinata con acqua o utilizzata come liquido separato per eliminare residui di oli, grassi o altre sostanze difficili da rimuovere.
Caratteristiche: Sono particolarmente utili per bottiglie che contengono oli, succhi o altri liquidi vischiosi che potrebbero lasciare tracce.
Vantaggi: Rimuove efficacemente anche le impurità difficili da eliminare con sola acqua o aria compressa.
Svantaggi: L'uso di detergenti potrebbe richiedere ulteriori fasi di risciacquo per eliminare eventuali residui chimici.
Funzionamento: Queste macchine sono rotative e lavorano su una serie di bottiglie che vengono caricate su una ruota o un nastro trasportatore. Ogni bottiglia viene sottoposta a getti di acqua, aria o vapore mentre si muove lungo la linea di produzione.
Caratteristiche: Possono trattare grandi volumi di bottiglie in modo continuo e ad alta velocità, ed è possibile integrare più stazioni di sciacquo per trattamenti differenti (ad esempio, acqua e aria).
Vantaggi: Alta produttività e automazione. Possono trattare diverse bottiglie contemporaneamente.
Svantaggi: Più complesse da gestire e manutenere rispetto a macchine più semplici.
Funzionamento: In queste macchine, le bottiglie vengono esposte a luce ultravioletta (UV) che elimina batteri, germi e altri microrganismi senza l'uso di acqua o sostanze chimiche. La luce UV viene emessa in una camera dove le bottiglie vengono trattate prima del riempimento.
Caratteristiche: Sono ideali per industrie che necessitano di sterilizzazione senza l'uso di agenti chimici o riscaldamento, come nel settore farmaceutico o per alcuni tipi di bevande.
Vantaggi: La sterilizzazione UV è un metodo efficace e rapido per ridurre i microrganismi senza alterare il prodotto o utilizzare soluzioni chimiche.
Svantaggi: Non elimina polvere o altre impurità visibili e richiede un'attenta gestione della luce UV.
Funzionamento: Le bottiglie vengono passate attraverso un tunnel di sciacquo in cui sono trattate con una combinazione di getti d'acqua, aria o vapore. Il tunnel è lungo e dotato di diverse stazioni in cui le bottiglie vengono immerse o sottoposte a trattamenti specifici.
Caratteristiche: Adatte per alte produzioni, queste macchine consentono un trattamento continuo delle bottiglie.
Vantaggi: Possono trattare un grande numero di bottiglie in maniera automatica e continua.
Svantaggi: Richiedono una gestione accurata per evitare contaminazioni tra bottiglie e trattamenti.
FIMER
ENOPOGGIO
OFFICINE PESCE