ITALCOM SRL
Sede legale: Via A.Bianchi, 8 - 37045 LEGNAGO (VR) – Loc. S. Pietro;
Sede operativa/ amministrativa: Via Sansovino 4 - 37053 CEREA (VR)
Tel. 0442 621886 Fax 0442 1941400,
email: nikita@italcomsrl.eu
Cosa sono?
Le macchine forma cartoni, o formatori di cartoni, sono dispositivi automatici o semiautomatici utilizzati per preparare e formare scatole di cartone (cartoni ondulati o di cartone rigido) che verranno successivamente utilizzate per il confezionamento di prodotti. Queste macchine sono fondamentali nelle linee di produzione e imballaggio, poiché automatizzano il processo di formazione del cartone, rendendo più veloce, efficiente e sicuro il processo di preparazione delle scatole prima di caricare i prodotti al loro interno.
Il processo di formazione di un cartone è relativamente semplice e può essere suddiviso in alcune fasi chiave:
Alimentazione del cartone: Le macchine ricevono fogli di cartone piani (o fogli di cartone ondulato) da un sistema di alimentazione.
Piegatura e formatura: Una volta che il cartone è stato alimentato nella macchina, essa piega il cartone lungo le linee predeterminate (di solito sul lato inferiore e sui lati laterali) per creare la forma di una scatola. In questa fase, la macchina crea anche eventuali pieghe per facilitare la successiva chiusura della scatola.
Incollaggio o chiusura del fondo: In alcune macchine, il fondo della scatola viene incollato automaticamente (con colla a caldo o a freddo), mentre in altre, la scatola viene semplicemente chiusa a incastro senza l'uso di adesivo.
Uscita della scatola formata: Una volta che il cartone è stato formato, la scatola viene trasportata a una fase successiva del processo di produzione, come il caricamento del prodotto o l'incartonamento.
Cosa proponiamo?
Le macchine semiautomatiche richiedono un intervento manuale per alimentare i fogli di cartone, ma una volta che il cartone è stato caricato, la macchina si occupa della formazione della scatola. Questi modelli sono più semplici e più economici, ideali per produzioni a volumi medio-bassi o per piccole aziende.
Le macchine automatiche, invece, sono progettate per funzionare in modo completamente autonomo, senza intervento umano. Caricano automaticamente il cartone, lo piegano, lo incollano e lo spostano verso la fase successiva della linea di produzione. Sono ideali per linee di produzione ad alta velocità e ad alta capacità.
Alcune macchine forma cartoni sono progettate per creare scatole senza l'uso di colla, ma utilizzano un sistema di piegatura e incastro. Questo tipo di macchina è utile quando non è necessario sigillare il fondo con adesivi, ad esempio quando si utilizzano cartoni pre-fustellati che si incastrano facilmente.
Le macchine forma cartoni con incollaggio utilizzano sistemi di colla (colla a caldo o colla fredda) per sigillare la scatola. L'incollaggio è particolarmente utile per garantire una chiusura sicura e stabile del fondo della scatola, evitando che si apra durante il trasporto o lo stoccaggio.
Queste macchine sono progettate per funzionare a velocità molto elevate e per gestire grandi volumi di produzione. Sono ideali per ambienti industriali ad alta capacità, come quelli utilizzati nell'industria alimentare o nella distribuzione di beni di consumo. Possono formare, incollare e preparare cartoni in pochi secondi.
OMA Packaging
ATLANTA Packaging