ITALCOM SRL
Sede legale: Via A.Bianchi, 8 - 37045 LEGNAGO (VR) – Loc. S. Pietro;
Sede operativa/ amministrativa: Via Sansovino 4 - 37053 CEREA (VR)
Tel. 0442 621886 Fax 0442 1941400,
email: nikita@italcomsrl.eu
Cosa sono?
Le macchine depaletizzatori sono dispositivi automatici utilizzati per rimuovere e separare i prodotti dalle palette (pallet) su cui sono stati caricato durante il processo di imballaggio o di trasporto. In pratica, queste macchine "smascherano" o "sfaldano" il carico presente sul pallet, sollevando gli strati di prodotti in modo ordinato e preciso, per poi inviarli a un’altra fase della linea di produzione o di distribuzione.
Le macchine depaletizzatori sono molto comuni in vari settori industriali, come l'alimentare, la logistica, la farmaceutica e la chimica, dove la gestione dei carichi in modo rapido ed efficiente è fondamentale. Questi macchinari possono essere progettati per trattare vari tipi di contenitori, come scatole, bottiglie, vasi o lattine, e possono operare in modalità completamente automatica o semiautomatica.
I depaletizzatori sono particolarmente utili per ridurre il lavoro manuale, migliorando la velocità e la precisione del processo di scarico e movimentazione dei materiali.
Cosa proponiamo?
Questi macchinari richiedono un intervento manuale per caricare il pallet sulla macchina e, in alcuni casi, per rimuovere i prodotti dopo che sono stati depalletizzati. Tuttavia, il processo di rimozione degli strati e dei prodotti è parzialmente automatizzato.
Depaletizzatori semiautomatici: Questi richiedono un minimo intervento umano per l'inserimento del pallet e l'estrazione dei prodotti, mentre la macchina si occupa del processo di rimozione degli strati di prodotti dal pallet.
I depaletizzatori automatici sono completamente automatizzati e possono funzionare senza intervento umano. Sono ideali per ambienti ad alta produttività e per grandi volumi di lavoro. Questi sistemi rimuovono autonomamente gli strati di prodotto dal pallet, spostando i carichi verso la successiva fase di produzione.
Depaletizzatori con robot: Utilizzano bracci robotizzati per sollevare e trasferire gli strati di prodotto. I robot possono essere programmati per gestire diversi tipi di imballaggio e adattarsi a forme e dimensioni diverse di pallet.
Depaletizzatori a estrazione verticale: Utilizzano un sistema meccanico per sollevare gli strati di prodotto dal pallet, spingendo o sollevando i prodotti in modo verticale.
In questi depaletizzatori, il processo di estrazione avviene orizzontalmente. L'operazione prevede la rimozione di uno strato alla volta, mentre il prodotto viene spostato lateralmente. È una soluzione comune per prodotti più pesanti o con imballaggi più stabili.
Depaletizzatori a sistema di rulli: Utilizzano rulli per spostare il prodotto dal pallet alla zona di scarico, sollevando ogni strato orizzontalmente e trasferendolo verso un'altra area della linea di produzione.
Questi depaletizzatori sono utilizzati per carichi sfusi, come lattine, bottiglie, scatole o altri articoli che non sono confezionati in singoli pacchi o imballaggi. I sistemi sono progettati per trattare oggetti che sono disposti in modo non ordinato sul pallet.
Depaletizzatori con vibrazione o sistema di movimentazione a nastro: Usano vibrazioni o nastri trasportatori per separare e spostare i prodotti sfusi dal pallet.
Alcuni depaletizzatori sono progettati per gestire carichi particolari, come contenitori a rete, scatole o pallet con imballaggi personalizzati. Questi macchinari sono in grado di maneggiare materiali delicati o con forme non standard.
Progettati per trattare prodotti fragili (come bottiglie di vetro o contenitori delicati), questi depaletizzatori utilizzano tecnologie avanzate per ridurre il rischio di danni ai prodotti durante il processo di depalletizzazione. Possono includere sistemi di visione artificiale, tecnologie di presa delicate e controlli di velocità regolabili.
Questi sistemi sono progettati per trattare più pallet contemporaneamente. Sono utili in ambienti ad alta produttività dove si devono gestire più linee di produzione o diversi tipi di imballaggio nello stesso processo.
Utilizzano un sistema di ventose per afferrare e sollevare i prodotti dal pallet. Questo tipo di sistema è particolarmente utile per imballaggi leggeri o instabili, come bottiglie in plastica o contenitori con forme particolari.
OMA Packaging