ITALCOM SRL

Sede legale: Via A.Bianchi, 8 - 37045 LEGNAGO (VR) – Loc. S. Pietro; 

Sede operativa/ amministrativa: Via Sansovino 4 - 37053 CEREA (VR) 

Tel. 0442 621886  Fax 0442 1941400, 

email: nikita@italcomsrl.eu

 

                                             

360_f_418915044_pma8edrrf5cmsswr9vi0oviwnljpnx9s.jpeg
ITALCOM SRL
Studio Engineering
Linee di imbottigliamento, attrezzature e pezzi di ricambio.

 Cosa sono?  

Le macchine paletizzatrici sono dispositivi automatici o semiautomatici utilizzati per organizzare e posizionare prodotti su pallet (o bancali) in modo ordinato e stabile. Queste macchine sono fondamentali nei processi di imballaggio e movimentazione dei materiali nelle linee di produzione industriali, poiché facilitano il processo di carico dei prodotti per il trasporto, la distribuzione o lo stoccaggio.

Funzionamento delle macchine paletizzatrici:

Il funzionamento di una macchina paletizzatrice si basa sul principio di impilare i prodotti uno sopra l'altro in modo preciso e sicuro, creando un carico stabile e facilmente movimentabile. La macchina preleva i prodotti da una linea di produzione e li dispone su un pallet secondo un determinato schema, che può variare in base alla dimensione del prodotto, al tipo di imballaggio e alle necessità del processo produttivo.

 Cosa proponiamo?

1. Paletizzatori manuali o semiautomatici

Manuali: Questi sistemi richiedono che un operatore posizioni manualmente i prodotti sul pallet, ma alcune operazioni (come la movimentazione del pallet o la regolazione della posizione dei prodotti) possono essere automatizzate.

Semiautomatici: In questo caso, la macchina aiuta l'operatore a posizionare i prodotti sul pallet, ma l'operatore deve ancora caricare manualmente i prodotti sulla macchina o regolare il posizionamento in base a necessità specifiche.

2. Paletizzatori automatici

Sono completamente automatizzati e non richiedono alcuna operazione manuale. I paletizzatori automatici prelevano i prodotti dalla linea di produzione e li posizionano automaticamente sui pallet. Possono essere utilizzati per un'ampia gamma di prodotti e dimensioni di pallet.

Paletizzatori a braccio robotizzato: Utilizzano bracci robotizzati per prelevare e disporre i prodotti sui pallet. I robot sono programmabili e possono trattare diversi tipi di imballaggi.

Paletizzatori a colonna o a forche: Questi paletizzatori utilizzano un sistema di forche o colonne per prelevare i prodotti e posizionarli sui pallet. Sono molto comuni nelle industrie alimentari e nelle bevande.

3. Paletizzatori a strati

Questi sistemi creano uno strato di prodotto alla volta, posizionando ogni singolo strato in modo preciso prima di passare al successivo. Sono particolarmente adatti per prodotti imballati in scatole o contenitori e per carichi che richiedono una disposizione regolare e stabile.

4. Paletizzatori a mano (manuali) a carico laterale

In queste macchine, l'operatore carica i prodotti lateralmente sul pallet, un processo che può richiedere un minimo intervento umano per l'inserimento e la disposizione dei prodotti.

5. Paletizzatori per carichi pesanti

Queste macchine sono progettate per trattare carichi pesanti o ingombranti. Utilizzano meccanismi robusti per spostare prodotti di grandi dimensioni e peso, come macchinari o grandi imballaggi industriali.

logo oma

OMA Packaging

logo omaoma-millennium-3000-incartamento-paletta-a-terra.jpegoma-millennium-3000-incartamento-movimentazione-cartoni-tramite-rulli-motorizzati-regolazioni-manuali-dei-distanziatori.jpegoma-millennium-3000-evo-incartamento-con-singolo-braccio-spintore.jpegoma-millennium-3000-evo-incartamento-movimentazione-cartoni-tramite.tappeto.jpeg